Tra le attivit? del Comites Polonia abbiamo avviato l’iniziativa dello sportello di ascolto psicologico per l’emergenza in Ucraina.
Abbiamo pensato che molti profughi abbiano la necessit? di essere ascoltati da professionisti.
Si sono resi disponibili psicologi e psicoterapeuti che hanno esperienza in disturbo post-traumatico da stress.
Viene adottata anche la tecnica EMDR, il metodo terapeutico che si fonda su movimenti oculari e altre forme di stimolazione.
Questo permette di poter scegliere se avvalersi di un traduttore da chi seguir? il percorso, e libero di esprimersi singolarmente, oppure prendere parte ad incontri di gruppo.
In rappresentanza della comunit? italiana quello che abbiamo attivato ? un vero e proprio programma di consulenza psicologica gratuita.
Dello sportello di ascolto psicologico ne possono beneficiare cittadini italiani ed ucraini che purtroppo, come sappiamo, si trovano in momenti difficili e hanno subito traumi dalla guerra.
Per prenotare l?appuntamento si pu? accedere al nostro portale di primo approdo in Polonia.

Seguendo le indicazioni si procede con Aggiungi appuntamento e si inseriscono i propri dati; nel giro di 24 ore si viene contattati da un professionista.
Al termine della procedura si riceve una comunicazione nella casella di posta per confermare la richiesta dell?appuntamento.
E? importante controllare che il messaggio non sia finito nella posta indesiderata (spam).
Il passo successivo sar? quello di confermare la richiesta, con la data e l’orario scelto per il colloquio; si pu? anche concordare una data/ora alternativa.
Si acceder? all?incontro da remoto, comodamente nel pieno riserbo della privacy, utilizzando i pi? comuni programmi software di videotelefonia: Skype, Microsoft Teams, Zoom.
Cosa puoi fare, per aiutare anche tu, dopo aver letto questo articolo?
Baster? condividerlo sui gruppi facebook, fare passaparola, per far s? che il programma dello sportello di ascolto psicologico possa aiutare quante pi? persone possibili.
Siamo italiani, sappiamo aiutare!