Il Comites Polonia per la Circoscrizione Consolare di Varsavia ha iniziato l?attivit?
Sono passati 6 mesi dall?inizio dell?attivit? del primo Comites in Polonia, eletto ai sensi della Legge n.286 del 23 ottobre 2003.
In seguito all?ultima Assemblea del Comites il 28 settembre, la quarta dall?elezione, S.E. Alessandro De Pedys ha incontrato il Comites presso i locali del Palazzo Szlenkier, sede dell?Ambasciata d?Italia a Varsavia. Durante l?incontro l?Ambasciatore ha voluto conoscere nel dettaglio i programmi e le attivit? future. Il Presidente Alessandro Vanzi ha illustrato le attivit? principali svolte dal Comites e ha presentato i Presidenti delle Commissioni di lavoro che a loro volta hanno illustrato i programmi.
Patrizia Fagiani, Presidente della Commissione Istruzione, Cultura e Sport (ICS) ha presentato il programma tra cui evidenziamo la volont? di esplorare la possibilit? di attivare scuole italiane in Polonia, censire e divulgare i centri di certificazione linguistica presenti in Polonia, censire enti, associazioni, scuole e laboratori culturali che promuovono la cultura in Polonia, contribuire a mettere in rete le realt? che producono cultura per italiani in Polonia e promuoverne la diffusione presso la comunit? italiana, promuovere le attivit? sportive di ogni genere rivolte alla comunit? italiana.
Silvia Rosato, Presidente della Commissione Lavoro e Formazione Professionale (LFP) ha sintetizzato l?articolato programma indicando come priorit? fondamentale di far conoscere ai cittadini italiani il mercato del lavoro in Polonia e le opportunit? d?impiego, creare una sezione ?Annunci? sul sito web del Comites per la raccolta di domande e offerte di lavoro, organizzare workshop tematici su questioni previdenziali, lavorative e sociali coinvolgendo esperti del settore e patronati, censire enti, istituzioni, organizzazioni che erogano corsi di formazione in lingua italiana per l?acquisizione di nuove competenze anche di carattere tecnico-professionale che possano favorire l?inserimento/reinserimento nel mercato del lavoro polacco.
Gian Marco Mele, Presidente della Commissione Studi Statistici e Ricerca (SSR) ha sottolineato all?Ambasciatore l?importanza della raccolta dei dati statistici in atto nella comunit? italiana in Polonia grazie al questionario anonimo, primo censimento ufficiale della comunit? italiana in Polonia (ndr. disponibile nel sito del Comites), dove i risultati saranno pubblicati entro fine anno. Inoltre, nel programma della Commissione, troviamo la proposta di organizzare un ?Forum annuale? (Stati Generali degli Italiani in Polonia) in collaborazione con tutte le istituzioni, associazioni ed enti per discutere e trovare soluzioni comuni sulle problematiche dell?emigrazione italiana attuale e futura.
Tra le attivit? del Comites possiamo elencare il primo evento del Comites a Łodz per incontrare la comunit? italiana locale, lo scorso 28 giugno. Sempre a Łodz il 18-20 settembre, il Comites aveva il proprio stand presso Manufaktura all?interno del Festival ?Viva l?Italia? organizzato dalla Fundacja Wlosko-Polska Intere. Il sito web del Comites www.comitespolonia.pl, lanciato lo scorso maggio ad un mese dall?elezione, offre ai visitatori notizie, verbali, convocazioni e informazioni utili ai residenti in Polonia.
Il Comites informa la comunit? sull?ammontare del finanziamento ricevuto quest?anno dal Ministero degli Affari Esteri, pari a 5.645 euro. Fondi che saranno utilizzati per lo svolgimento delle attivit? istituzionali come previsto dalla Legge. Si ricorda, inoltre, che tutti i membri del Comites non ricevono remunerazioni e lavorano su base volontaria.
Le prossime iniziative del Comites saranno a Cracovia in novembre e a Varsavia a dicembre. Per rimanere informati sulle attivit? ? sufficiente inviare un?e-mail a comitesvarsavia@gmail.com con in oggetto: Iscrizione alla newsletter.