Una bellissima giornata di sole ha accompagnato la prima Festa dei Bambini a Varsavia organizzata dal Comites Polonia in collaborazione con Bottega Italiana e con oltre 50 famiglie italo-polacche partecipanti.
Molteplici attivit? e laboratori si sono susseguiti per l?intero arco della giornata, dalle ore 10:00 fino alle 16:00, con teatro delle marionette, laboratorio della pizza, teatro italiano, laboratorio per i piccoli, mago e molte altre attrazioni.
Importante la tavola rotonda per le famiglie bilingui durante la quale la moderatrice Angela Ottone di Bottega Italiana ha presentato il decalogo delle famiglie bilingui e ascoltato le decine di genitori presenti. Molte le problematiche emerse, soprattutto la mancanza di una scuola italiana a Varsavia e quindi la difficolta di reperire fondi e spazi per organizzare privatamente momenti collettivi d?incontro strutturati e continui.
?In seguito a quest?iniziativa possiamo confermare una problematica gi? emersa nel lavoro del Comites, l?urgente necessit? di istituire uno spazio dedicato alle famiglie e in particolare ai bambini italiani. Il Comites Polonia?, commenta il Presidente del Comites Alessandro Vanzi ?ha da tempo condiviso idee con diversi partner per strutturare incontri periodici d?incontro per famiglie e bambini, a breve informeremo la comunit? e attiveremo iniziative?.
La Bottega Italiana, fondata e diretta da Angela Ottone, da sette anni si occupa di seguire:
– i bambini bilingui italo-polacchi e le loro famiglie
– i bambini stranieri che vogliono imparare la lingua italiana
– i bambini italiani temporaneamente all’estero che necessitano di essere reinseriti nel sistema scolastico italiano una volta rientrati in Italia
– i bambini polacchi adottati da famiglie italiane.
Quest’ultimo ? un servizio molto particolare e mirato alle singole necessit?: in brevissimo tempo il bambino polacco adottato ? in grado di comunicare in italiano i suoi bisogni primari e quotidiani, abbattendo velocemente l’ostacolo dell’incomprensione linguistica con il genitore adottivo. Sia i bambini, sia i genitori sviluppano un maggior senso di sicurezza nella comunicazione verbale ed extra-verbale e ci? favorisce lo sviluppo di forti legami affettivi.
La Bottega Italiana si occupa non solo di didattica della lingua italiana ma anche di animazione culturale in italiano: laboratori, spettacoli teatrali, incontri musicali, visite guidate e gite, corsi estivi (Włoska Wioska).
Per informazioni:
Segreteria Comites Polonia +48.606.794.866 e-mail: segreteria@comitespolonia.pl
Visita il portale accoglienza: www.vivereinpolonia.pl