Pubblichiamo l’avviso dell’Ambasciata d’Italia a Varsavia relativo alla vendita dell’Auto di rappresentanza della sede.
Pubblichiamo l’avviso dell’Ambasciata d’Italia a Varsavia relativo alla vendita dell’Auto di rappresentanza della sede.
Festival Viva l’Italia è un appuntamento che ricorre ogni anno e che richiama centinaia di visitatori a Łódź. Quest’anno oltre all’esposizione e vendita di prodotti esclusivamente Made in Italy, vi farà conoscere il Bel Paese attraverso delle specialità di cibo di strada (street food): panino alla porchetta, piadina, pizza, arrosticini e molto altro! Sono previsti…
Informazioni utili per il voto amministrativo in Polonia Le elezioni amministrative in Polonia si terranno il 21 ottobre 2018 dalle ore 7:00 alle ore 21:00. I ballottaggi sono previsti due settimane dopo (4 novembre). Fino al 2017 la cadenza era di 4 anni, nel 2017 la Camera ha approvato un nuovo decreto per cui il…
Lo “Sportello informativo per il Cittadino” è un servizio dedicato alla comunità italiana in Polonia, ed è stato realizzato grazie al contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie. L’avvio del servizio, prevista per il 1 Febbraio 2023, offrirà aiuto nel ricevere…
Il decreto del Presidente della Repubblica n.96 del 21 luglio 2022 prevede lo scioglimento delle Camere, con conseguenti elezioni fissate in data 25 settembre 2022. In merito a queste elezioni, i cittadini italiani che risiedono all’estero sono tenuti a votare i candidati della Circoscrizione estero. I cittadini residenti all’estero che sono iscritti nelle liste elettorali…
Sei appena arrivato in Polonia e vuoi sapere come ottenere il Pesel? Puoi seguire queste brevi indicazioni! Il PESEL (in polacco: Powszechny Elektroniczny System Ewidencji Ludności , Sistema elettronico universale per la registrazione della popolazione) è il numero di identificazione nazionale in Polonia. È composto da 11 cifre che sono univoche per ogni persona registrata….
Crescere nel bilinguismo è un impegno che implica un lavoro consapevole non solo dei genitori, ma anche degli insegnanti: gli uni e gli altri formeranno un bambino che poi dovrà portare la propria esperienza nel proprio contesto sociale, imparando ad accettare come anche a farsi accettare. Nonostante la presenza sempre più numerosa di coppie miste…